Forma verbale |
| Sconfortavate è una forma del verbo sconfortare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sconfortare. |
Informazioni di base |
| La parola sconfortavate è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconfortavate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfortavate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: confortavate. Altri scarti con resto non consecutivo: sconfortate, scontavate, scontava, scontate, sconta, scortavate, scortava, scortate, scorta, scorte, scotte, scovate, scova, scavate, scava, scat, sonora, sonore, sono, sonate, soft, sofà, sorta, sorte, soave, sfora, stavate, stava, state, confortate, cono, contavate, contava, contate, conta, conte, coorte, corta, corte, corate, cora, corvè, core, cotte, cote, covate, cova, cove, cavate, cava, cave, onoravate, onorava, onorate, onora, onore, onta, onte, orate, ovate, notavate, notava, notate, nota, notte, note, nova, nove, navate, nave, nate, forte, foravate, forava, forate, fora, frate, favate, fava... |
| Parole contenute in "sconfortavate" |
| ava, con, tav, vate, conforta, sconforta, confortava, sconfortava, confortavate. Contenute all'inverso: eta, atro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfortavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortai/ivate, sconfortasti/stivate, sconfortavano/note. |
| Usando "sconfortavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sconfortavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfortavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortavo/ovattavate, sconfortavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconfortavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortava/atea, sconfortavi/atei, sconfortavo/ateo, sconfortavamo/temo. |
| Usando "sconfortavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = sconfortasti; * note = sconfortavano. |
| Sciarade e composizione |
| "sconfortavate" è formata da: sconforta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconfortavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconforta+confortavate, sconfortava+vate, sconfortava+confortavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sconfortavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scontava/forte. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cadono allo sconfortato, In preda al più nero sconforto, La cittadina del Maceratese in cui fu sconfitto Murat, I Turchi sconfitti a Lepanto, Sconfitte clamorose... alla francese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconfortata, sconfortate, sconfortati, sconfortato, sconfortava, sconfortavamo, sconfortavano « sconfortavate » sconfortavi, sconfortavo, sconforterà, sconforterai, sconforteranno, sconforterebbe, sconforterebbero |
| Parole di tredici lettere: sconfortarono, sconfortavamo, sconfortavano « sconfortavate » sconforteremo, sconforterete, scongelamento |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allertavate, disertavate, dissertavate, flirtavate, scortavate, confortavate, riconfortavate « sconfortavate (etavatrofnocs) » portavate, deportavate, riportavate, importavate, comportavate, apportavate, rapportavate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |