| Forma di un Aggettivo |
| "sconfortati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sconfortato. |
Informazioni di base |
| La parola sconfortati è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconfortati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Sempre sperando qualcosa d'altro, di meglio, e sempre disperando di poterla avere... Sempre sconfortati. Sempre abbattuti... E sempre con la tentazione in corpo di toglierci la vita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconfortati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconfortata, sconfortate, sconfortato, sconfortavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: confortati, sconfortai. Altri scarti con resto non consecutivo: sconforti, scontati, scontai, sconta, sconti, scortati, scortai, scorta, scorti, scotti, scat, sonora, sonori, sono, soft, sofà, sorta, sorti, sfora, sfori, sfati, stati, stai, confortai, conforti, cono, contati, contai, conta, conti, conati, coni, coorti, corta, corti, cora, cori, cotti, coti, onorati, onorai, onora, onori, onta, orti, nori, notati, notai, nota, notti, noti, nati, forti, forati, forai, fora, fori, frati, fati, rati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sconfortanti, sconfortasti. |
| Parole contenute in "sconfortati" |
| con, conforta, sconforta, confortati. Contenute all'inverso: atro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconfortati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortare/areati, sconforti/iati, sconfortano/noti, sconfortare/reti, sconfortavi/viti, sconfortavo/voti. |
| Usando "sconfortati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sconfortano; * tinte = sconfortante; * tinti = sconfortanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconfortati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortavo/ovattati, sconforterà/areati, sconfortare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconfortati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconfortano/tino, sconfortante/tinte, sconfortanti/tinti. |
| Usando "sconfortati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = sconfortano; * areati = sconfortare; * viti = sconfortavi; * voti = sconfortavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconfortati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconforta+confortati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sconfortati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sconta/forti, sta/conforti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cadono allo sconfortato, Impero sconfitto a Lepanto dalla Lega Santa, Furono sconfitti dai Greci, Dure e memorabili sconfitte, Sconfissero il colonnello Custer a Little Big Horn. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconfortassero, sconfortassi, sconfortassimo, sconfortaste, sconfortasti, sconfortata, sconfortate « sconfortati » sconfortato, sconfortava, sconfortavamo, sconfortavano, sconfortavate, sconfortavi, sconfortavo |
| Parole di undici lettere: sconfortare, sconfortata, sconfortate « sconfortati » sconfortato, sconfortava, sconfortavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconcertati, refertati, allertati, disertati, scortati, confortati, riconfortati « sconfortati (itatrofnocs) » portati, deportati, riportati, importati, apportati, rapportati, sopportati |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |