Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconcertai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: concertai, sconcerti, sconcerta. Altri scarti con resto non consecutivo: sconci, scontai, sconta, sconti, scortai, scorta, scorti, soci, sorta, sorti, serti, sera, seri, seta, stai, concerti, concerai, concerà, conca, conci, contai, conta, conti, coni, coca, corta, corti, cora, cori, coti, certi, cerai, cera, ceri, ceti, onera, oneri, onta, ocra, orti, nera, neri, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sconcertati, sconcertavi. |
| Parole contenute in "sconcertai" |
| con, tai, erta, once, certa, conce, sconce, concerta, concertai, sconcerta. Contenute all'inverso: tre, atre. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sconci e erta (SCONCertaI); da si e concerta (SconcertaI). |
| Lucchetti |
| Usando "sconcertai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sconcertare; * aiata = sconcertata; * aiate = sconcertate; * ito = sconcertato; * iva = sconcertava; * ivi = sconcertavi; * irti = sconcertarti; * issi = sconcertassi; * ivano = sconcertavano; * ivate = sconcertavate; * isserò = sconcertassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconcertai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconcerto/aio. |
| Usando "sconcertai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = sconcertano; * rei = sconcertare; * voi = sconcertavo; * mentii = sconcertamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconcertai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconce+concertai, sconcerta+tai, sconcerta+concertai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sconcertai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sconta/ceri, sconti/cera, serti/conca, sa/concerti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.