Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cartai |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantai, captai, cardai, carnai, carrai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tartan. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carta. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: cra. Altri scarti con resto non consecutivo: cara, cari, arti, arai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: carotai, cartaia, cartaie, cartaio, cartari, scartai. |
| Parole con "cartai" |
| Iniziano con "cartai": cartaia, cartaie, cartaio. |
| Finiscono con "cartai": scartai, incartai. |
| Parole contenute in "cartai" |
| tai, carta. Contenute all'inverso: tra, atra, trac. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cartai" si può ottenere dalle seguenti coppie: capo/portai, casca/scartai, casco/scortai, carabi/abitai, carda/datai, cardo/dotai, carnet/nettai, carpo/potai. |
| Usando "cartai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moca * = mortai; poca * = portai; * aione = cartone; * aioni = cartoni; acceca * = accertai; disseca * = dissertai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cartai" si può ottenere dalle seguenti coppie: cariba/abitai, carnet/tentai, carpo/optai, cartella/allettai, cartella/alleai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cartai" si può ottenere dalle seguenti coppie: carte/aie, cartone/aione, cartoni/aioni. |
| Usando "cartai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * portai = capo; * datai = carda; * dotai = cardo; * potai = carpo; accertai * = acceca; * abitai = carabi; * nettai = carnet; * rii = cartari; dissertai * = disseca. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cartai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carta+tai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cartai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cara/ti. |
| Intrecciando le lettere di "cartai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = cartarie; * olé = cartolaie; * rete = carrettaie; * ozoni = coartazioni; * stracca = cartastraccia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.