Forma verbale |
| Scomunichiate è una forma del verbo scomunicare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di scomunicare. |
Informazioni di base |
| La parola scomunichiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomunichiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: comunichiate. Altri scarti con resto non consecutivo: scomuniche, scomunicate, scomunica, scout, sconcia, sconci, sconce, scuciate, scucia, scucite, scuci, scuce, sciite, scii, sciate, scia, scie, scat, somi, soma, some, soniche, sonici, sonica, sonia, sonate, soia, soie, socia, socie, soci, smunte, suite, siate, site, comunicate, comunica, comune, comiche, comici, comica, coma, come, coniche, conici, conica, coniate, conia, coni, conche, conciate, concia, conci, concate, conca, conce, conte, cociate, coca, cote, cuciate, cucia, cucite, cuci, cuce, cute, ciche, cica, chat, onici, onice, oncia, once, onte, oche, munii, muniate, munite, munte, muchi. |
| Parole contenute in "scomunichiate" |
| chi, uni, munì, comuni, comunichi, scomunichi, comunichiate. Contenute all'inverso: cin, eta, tai, umo. |
| Lucchetti |
| Usando "scomunichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scomunichiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scomunichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunico/occhiate. |
| Usando "scomunichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = scomunichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomunichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunichiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scomunichiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scomunichi+comunichiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il papa Gregorio che scomunicò Enrico IV, Quella di scherno sconcerta e offende, Quelle ardite sconcertano, Erano gravi scomuniche, La Chiesa li scomunicava. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scomunicheremo, scomunichereste, scomunicheresti, scomunicherete, scomunicherò, scomunichi, scomunichiamo « scomunichiate » scomunichino, scomunico, scomunicò, sconce, sconcerta, sconcertai, sconcertamenti |
| Parole di tredici lettere: scomunicherai, scomunicherei, scomunichiamo « scomunichiate » sconcertarono, sconcertavamo, sconcertavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottuplichiate, brulichiate, inimichiate, affumichiate, comunichiate, telecomunichiate, ricomunichiate « scomunichiate (etaihcinumocs) » arrampichiate, zoppichiate, incespichiate, auspichiate, carichiate, sovraccarichiate, ricarichiate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |