(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Che sbrighino pure le loro faccende ma spero, che poi, ci diano ascolto. |
| * Spero che vi sbrighiate a andare in quel paesino e che lo civilizzerete facendolo tornare come un tempo. |
| È in arrivo una tempesta, se ci sbrighiamo possiamo sbarcare in quell'isola. |
| Prima di andare a casa c'è bisogno che tu sbrighi anche le due pratiche rimaste! |
| Da bambina creavo poesie semplici; in seguito sbrigliai i miei versi spontanei, liberando le mie emozioni. |
| * Le tue continue immaginazioni sbriglianti piacciono al dirigente dell'azienda. |
| Dopo essere entrati nella stalla decidemmo di sbrigliare il pony. |
| * Temo che mio figlio possa sbrigliarsi peggiorando il suo atteggiamento. |