Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbrigli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbrigai, sbrighi, sbrogli, strigli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sigli, sili, bigi, bili. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbriglia, sbriglio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: briglia, briglie. |
| Parole con "sbrigli" |
| Iniziano con "sbrigli": sbriglia, sbriglio, sbrigliò, sbrigliai, sbriglino, sbrigliamo, sbrigliano, sbrigliare, sbrigliata, sbrigliate, sbrigliati, sbrigliato, sbrigliava, sbrigliavi, sbrigliavo, sbriglierà, sbriglierò, sbrigliammo, sbrigliando, sbrigliante, sbriglianti, sbrigliarci, sbrigliarmi, sbrigliarsi, sbrigliarti, sbrigliarvi, sbrigliasse, sbrigliassi, sbrigliaste, sbrigliasti, ... |
| »» Vedi parole che contengono sbrigli per la lista completa |
| Parole contenute in "sbrigli" |
| gli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbrigli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbrinavi/navigli, sbriga/ali, sbrigante/anteli, sbrigasti/astili, sbrigo/oli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbrigli" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbrina/angli, sbrigati/itali, sbrigavo/ovali. |
| Usando "sbrigli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = sbrigare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbrigli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anteli = sbrigante; * astili = sbrigasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.