(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che vi sbrighiate a andare in quel paesino e che lo civilizzerete facendolo tornare come un tempo. |
| Se non ci sbrighiamo, arriveremo in ritardo e cominceranno senza di noi. |
| Mi pare che prolunghi la sua permanenza di qualche ora, quindi se ti sbrighi potresti riuscire a portargli il plico. |
| * Mentre i soccorritori sbloccavano l'autostrada dopo l'incidente che l'aveva paralizzata, sbrigavo la corrispondenza col portatile. |
| Che ne dici di andare al bar appena sbrigli il tuo cavallo? |
| Da bambina creavo poesie semplici; in seguito sbrigliai i miei versi spontanei, liberando le mie emozioni. |
| * Le tue continue immaginazioni sbriglianti piacciono al dirigente dell'azienda. |
| Dopo essere entrati nella stalla decidemmo di sbrigliare il pony. |