(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non ci sbrighiamo ad uscire facciamo tardi all'appuntamento. |
| Se non ti sbrighi a distribuire il gelato, finisce che lo farai squagliare del tutto. |
| * Mentre i soccorritori sbloccavano l'autostrada dopo l'incidente che l'aveva paralizzata, sbrigavo la corrispondenza col portatile. |
| * Se non si sbrigavano rischiavano di perdere l'aereo. |
| Speriamo si sbrighino a dare una risposta alla nostra richiesta. |
| Che ne dici di andare al bar appena sbrigli il tuo cavallo? |
| Da bambina creavo poesie semplici; in seguito sbrigliai i miei versi spontanei, liberando le mie emozioni. |
| * Le tue continue immaginazioni sbriglianti piacciono al dirigente dell'azienda. |