| Frasi (non ancora verificate) |
| Voglio che le pentole di rame risplendano, quindi sbrigati a lucidarle. |
| Sbrigati altrimenti non arriviamo a prendere il treno. |
| Gli ospiti stanno arrivando e non sei ancora pronta. Sbrigati! |
| Sbrigati, accartoccia quella foto oscena non per contenuti ma per esecuzione. |
| Sbrigati a finire quella relazione, la riunione inizia fra pochi minuti. |
| Il tempo che hai a disposizione per rispondere alle domande si accorcia sempre di più. Sbrigati! |
| Dai sbrigati che il tempo stringe: finirà che arriviamo in ritardo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non vi sbrigate le pietanze arriveranno in sala fredde. |
| * Se ci sbrigassimo, riusciremmo a prendere il treno, stiamo rischiando di perderlo. |
| * Rattopperemmo le buche dell'asfalto se si sbrigassero a firmare la delibera. |
| Sperai che mio marito sbrigasse le sue faccende in tempo per accompagnarmi da mia madre. |
| * La nuova direttrice è stata molto sbrigativa, nella riunione non si è persa in chiacchiere inutili. |
| Sistemò la faccenda sbrigativamente perché non aveva molto tempo a sua disposizione. |
| Volevo solo essere più sbrigativo, per questo sono stato veloce! |
| Ho sbrigato anche un po' delle tue pratiche, se proprio vorrai, mi ringrazierai offrendomi un caffè. |