(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci sbrigassimo, riusciremmo a prendere il treno, stiamo rischiando di perderlo. |
| * Rattopperemmo le buche dell'asfalto se si sbrigassero a firmare la delibera. |
| Sperai che mio marito sbrigasse le sue faccende in tempo per accompagnarmi da mia madre. |
| Vi consiglio di sbrigarvi se non volete perdere l'aeroplano! |
| Sbrigati e chiudi la porta antifuoco. Così staremo tranquilli! |
| * In maniera sbrigativa, il professore di matematica mi ha fatto capire che non saranno tollerate ulteriori intemperanze da parte tua. |
| Siccome non aveva tempo, mia madre mi rispose sbrigativamente. |
| Dovetti essere molto sbrigativo in quanto mi aspettavano poco dopo. |