Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riusciremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se ci chiedesse scusa, riusciremmo forse a perdonarla nonostante le sue continue bugie.
- A volerlo dire con parole nostre, non credo che ci riusciremmo perché è un argomento troppo scientifico.
- Se ci sbrigassimo, riusciremmo a prendere il treno, stiamo rischiando di perderlo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Impossibile» aveva ribattuto Asdrubale scuotendo la testa. «Ormai Roma ha il controllo completo dei mari. Non riusciremmo mai ad attraversare il Tirreno per sbarcare in Italia. Ci sterminerebbero prima di approdare.»
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — È inutile, Enrico. Piccolo Tonno deve aver scorto questa luce e noi dobbiamo economizzare le piante che sono così scarse su quest'isolotto. Anche mantenendo il fuoco acceso tutta la notte, non riusciremmo a persuadere il mozzo che è un segnale di pericolo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riusciremmo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riusciremo. Altri scarti con resto non consecutivo: riuscirò, riuscimmo, riusi, riuso, risciò, risi, rise, riso, ricreo, rimo, rusco, remo, usciremo, uscirò, uscimmo, uscio, ureo, scie, scio, scremo, scemo, sire, ciro, cremo, creo. |
| Parole con "riusciremmo" |
| Finiscono con "riusciremmo": fuoriusciremmo. |
| Parole contenute in "riusciremmo" |
| ire, rem, sci, usci, uscir, riuscì, uscire, riuscire, usciremmo. Contenute all'inverso: eri, ics, sui, meri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riusciremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscireste/resteremmo, riuscireste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riusciremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusciva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riusciremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremmo = riuscireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riusciremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riuscì+usciremmo, riuscire+usciremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.