Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbilanciate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbilanciare, sbilanciata, sbilanciati, sbilanciato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: bilanciate. Altri scarti con resto non consecutivo: sbiancate, sbianca, sbancate, sbanca, silani, silana, silane, sili, siate, site, slanciate, slancia, slanci, slat, sanciate, sancite, sancì, saniate, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, sciate, scia, scie, scat, bilance, bilia, bilie, bili, bile, bianca, bici, bica, bite, bancate, banca, baciate, bacia, baci, bacate, baia, baite, baie, inca, inia, inie, lance, lana, lane, lite, ancate, anca, ance, ante, aiate, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbilanciante, sbilanciaste. |
| Parole contenute in "sbilanciate" |
| ila, ancia, lanci, lancia, bilanci, bilancia, lanciate, sbilanci, sbilancia, bilanciate. Contenute all'inverso: ali, eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbilanciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilanciai/aiate, sbilanciare/areate, sbilanciamenti/mentite, sbilanciano/note, sbilanciare/rete, sbilanciava/vate, sbilanciavi/vite. |
| Usando "sbilanciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sbilanciamo; * tendo = sbilanciando; * tenti = sbilancianti; * tesse = sbilanciasse; * tessi = sbilanciassi; * teste = sbilanciaste; * testi = sbilanciasti; * tessero = sbilanciassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbilanciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilanciano/onte, sbilanciare/erte. |
| Usando "sbilanciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sbilancino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbilanciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilancia/atea, sbilancio/ateo, sbilanciamo/temo, sbilanciando/tendo, sbilancianti/tenti, sbilanciasse/tesse, sbilanciassero/tessero, sbilanciassi/tessi, sbilanciaste/teste, sbilanciasti/testi. |
| Usando "sbilanciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sbilanciano; * areate = sbilanciare; * vite = sbilanciavi; * mentite = sbilanciamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbilanciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbilanci+lanciate, sbilanci+bilanciate, sbilancia+lanciate, sbilancia+bilanciate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbilanciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbiancate/li, sbianca/lite, sbancate/ili, sili/bancate, slancia/bite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.