Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbilanciano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbilanciamo, sbilanciato, sbilanciavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bilanciano, sbilancino. Altri scarti con resto non consecutivo: sbilancio, sbiancano, sbianca, sbianco, sbancano, sbanca, sbanco, silani, silana, silano, sili, silo, siano, sino, sicano, slancia, slancio, slanci, sancì, sanino, sani, sanano, sana, sanno, sano, saia, saio, sciano, scia, scio, bilancino, bilancio, bilia, bili, bianca, bianco, bici, bica, banca, banco, banano, banno, baciano, bacia, bacino, bacio, baci, baco, baiano, baia, baio, ilio, inca, inia, inno, lancino, lancio, lana, lino, anca, anno, acino, nano, ciao. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbilanciando. |
| Parole contenute in "sbilanciano" |
| ano, ila, ancia, ciano, lanci, lancia, bilanci, bilancia, lanciano, sbilanci, sbilancia, bilanciano. Contenute all'inverso: ali. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sano e bilanci (SbilanciANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbilanciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilanciamento/mentono, sbilanciamo/mono, sbilanciati/tino, sbilanciato/tono, sbilanciava/vano, sbilanciavi/vino. |
| Usando "sbilanciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sbilanciata; * note = sbilanciate; * noti = sbilanciati; * noto = sbilanciato; * nova = sbilanciava; * odo = sbilanciando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sbilanciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sbilanciata; * onte = sbilanciate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbilanciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilancia/anoa, sbilanciai/noi, sbilanciata/nota, sbilanciate/note, sbilanciati/noti, sbilanciato/noto, sbilanciava/nova. |
| Usando "sbilanciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = sbilanciamo; * tino = sbilanciati; * tono = sbilanciato; * vino = sbilanciavi; * mentono = sbilanciamento. |
| Sciarade e composizione |
| "sbilanciano" è formata da: sbilanci+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbilanciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbilanci+ciano, sbilanci+lanciano, sbilanci+bilanciano, sbilancia+ano, sbilancia+ciano, sbilancia+lanciano, sbilancia+bilanciano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbilanciano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbiancano/li, sbianca/lino, sbancano/ili, san/bilancio, sa/bilancino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.