Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panciate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciate, manciate, panciata, panciute, pasciate, sanciate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lanciata, lanciati, lanciato, manciata. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pancate. Altri scarti con resto non consecutivo: panca, pance, pania, panie, pani, panate, pane, paci, pacate, pace, paiate, paia, paté, pite, ancate, anca, ance, ante, aiate, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spanciate. |
| Parole con "panciate" |
| Finiscono con "panciate": spanciate. |
| Parole contenute in "panciate" |
| ancia, pancia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "panciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/lanciate, pali/linciate, patri/trinciate, panno/nociate, panca/aiate. |
| Usando "panciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = pancine; sapa * = sanciate; cip * = cianciate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "panciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: panciera/areate. |
| Usando "panciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = pancini; * etano = pancino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "panciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pancia/atea, pancine/atene. |
| Usando "panciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linciate = pali; * nociate = panno; * trinciate = patri; par * = aranciate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "panciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paci/nate, pacate/ni, pite/anca, pi/ancate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.