Forma verbale |
| Sbilanciante è una forma del verbo sbilanciare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sbilanciare. |
Informazioni di base |
| La parola sbilanciante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbilanciante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbilanciante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbilancianti, sbilanciaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bilanciante, sbilanciate. Altri scarti con resto non consecutivo: sbiancante, sbiancate, sbianca, sbancante, sbancate, sbanca, silani, silana, silane, sili, siate, sicane, site, slanciante, slanciate, slancia, slanci, slat, sanciate, sancite, sancì, saniate, sani, sanante, sanate, sana, sante, sane, saia, sciante, sciate, scia, scie, scat, bilanciate, bilancine, bilance, bilia, bilie, bili, bile, biancane, bianca, bici, bica, bite, bancate, banca, banane, baciante, baciate, bacia, baci, bacate, baiane, baia, baite, baie, incinte, inca, inia, inie, inane, lanciate, lance, lana, lane, liane, lite, ancate, anca, ance, acne, aiate, nane, nate, ciane, cinte, cine, cane. |
| Parole contenute in "sbilanciante" |
| ila, ante, ancia, lanci, lancia, bilanci, bilancia, sbilanci, lanciante, sbilancia, bilanciante. Contenute all'inverso: ali, etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sante e bilanci (SbilanciANTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbilanciante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilanciamo/monte, sbilanciasti/stinte, sbilanciata/tante, sbilanciati/tinte, sbilanciato/tonte, sbilanciavi/vinte, sbilanciando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbilanciante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = sbilanciamo; * tinte = sbilanciati; * tonte = sbilanciato; * vinte = sbilanciavi; * dote = sbilanciando; * stinte = sbilanciasti. |
| Sciarade e composizione |
| "sbilanciante" è formata da: sbilanci+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbilanciante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbilanci+lanciante, sbilanci+bilanciante, sbilancia+ante, sbilancia+lanciante, sbilancia+bilanciante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbilanciante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbiancante/li, sbancante/ili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può sbilanciare il contro, Non sbilanciate nel giudizio, Uno sbilancio che può essere... mentale, Coglie lo sbigottito, Sbiancate in volto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbilanciai, sbilanciamenti, sbilanciamento, sbilanciammo, sbilanciamo, sbilanciando, sbilanciano « sbilanciante » sbilancianti, sbilanciare, sbilanciarono, sbilanciasse, sbilanciassero, sbilanciassi, sbilanciassimo |
| Parole di dodici lettere: sbilancerete, sbilanciammo, sbilanciando « sbilanciante » sbilancianti, sbilanciasse, sbilanciassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spulciante, agganciante, riagganciante, sganciante, lanciante, bilanciante, controbilanciante « sbilanciante (etnaicnalibs) » rilanciante, slanciante, tranciante, linciante, cominciante, ricominciante, incominciante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |