Forma verbale |
| Sbilanciassero è una forma del verbo sbilanciare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sbilanciare. |
Informazioni di base |
| La parola sbilanciassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbilanciassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbilanciassero |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: bilanciassero. Altri scarti con resto non consecutivo: sbilancio, sbilancerò, sbiancassero, sbiancasse, sbianca, sbianco, sbancassero, sbancasse, sbanca, sbanco, silani, silana, silane, silano, sili, silo, siano, sincero, sino, siero, slancia, slancio, slanci, sancissero, sancisse, sancirò, sancì, sani, sanassero, sanasse, sana, sanse, sanerò, sane, sano, sacro, saia, saio, sasso, sarò, sciassero, sciasse, scia, scissero, scisse, scisso, scierò, scie, scio, scasserò, scasso, scaro, bilancio, bilancerò, bilance, bilia, bilie, bili, bile, bianca, bianco, bici, bica, bisserò, bisso, biro, banca, banco, baciassero, baciasse, bacia, bacio, baci, bacerò... |
| Parole contenute in "sbilanciassero" |
| ero, ila, asse, ancia, lanci, lancia, bilanci, bilancia, sbilanci, lanciasse, sbilancia, bilanciasse, lanciassero, sbilanciasse, bilanciassero. Contenute all'inverso: ali, ore, sai, essa, essai, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbilanciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilanciai/isserò, sbilanciamenti/mentissero, sbilanciamo/mossero, sbilanciare/ressero, sbilanciaste/stessero, sbilanciata/tasserò, sbilanciate/tessero, sbilanciavi/vissero, sbilanciaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sbilanciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = sbilanciaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbilanciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilanciasse/eroe, sbilanciassi/eroi. |
| Usando "sbilanciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = sbilanciamo; * ressero = sbilanciare; * tessero = sbilanciate; * vissero = sbilanciavi; * stessero = sbilanciaste; * mentissero = sbilanciamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbilanciassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbilanci+lanciassero, sbilanci+bilanciassero, sbilancia+lanciassero, sbilancia+bilanciassero, sbilanciasse+ero, sbilanciasse+lanciassero, sbilanciasse+bilanciassero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbilanciassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbiancassero/li, sbancassero/ili, slancia/bisserò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può sbilanciare il contro, Uno sbilancio che può essere... mentale, Colgono chi è sbigottito, Chi sbircia guarda con questa, Fiume dell'Emilia che sbocca nel Po. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbilanciando, sbilanciano, sbilanciante, sbilancianti, sbilanciare, sbilanciarono, sbilanciasse « sbilanciassero » sbilanciassi, sbilanciassimo, sbilanciaste, sbilanciasti, sbilanciata, sbilanciate, sbilanciati |
| Parole di quattordici lettere: sbertucciavate, sbilanciamenti, sbilanciamento « sbilanciassero » sbilanciassimo, sbobinerebbero, sboccherebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spulciassero, agganciassero, riagganciassero, sganciassero, lanciassero, bilanciassero, controbilanciassero « sbilanciassero (oressaicnalibs) » rilanciassero, tranciassero, linciassero, cominciassero, ricominciassero, incominciassero, trinciassero |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |