Informazioni di base |
| La parola sbilancianti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sbilancianti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbilancianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbilanciante, sbilanciasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bilancianti, sbilanciati. Altri scarti con resto non consecutivo: sbilanciai, sbiancanti, sbiancati, sbiancai, sbianca, sbancanti, sbancati, sbancai, sbanca, silani, silana, sili, sicani, siti, slancianti, slanciati, slancia, slanci, slat, sanciti, sancii, sancì, sani, sananti, sanati, sanai, sana, santi, saia, sciai, scia, scii, scat, bilanciati, bilanciai, bilancini, bilia, bili, bianca, bici, bica, banca, banani, banni, bacianti, baciati, baciai, bacia, bacini, baci, bacati, bacai, baiani, baia, iati, inciti, incanti, inca, inia, inani, inni, lanciati, lanciai, lana, lati, lini, liti, anca, anni, acini, acanti, acni, nani, nati, ciani, ciati, cinti, citi, canti... |
| Parole contenute in "sbilancianti" |
| ila, ancia, lanci, lancia, bilanci, bilancia, sbilanci, lancianti, sbilancia, bilancianti. Contenute all'inverso: ali. |
| Incastri |
| Si può ottenere da santi e bilanci (SbilanciANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbilancianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbilanciamo/monti, sbilanciaste/stenti, sbilanciasti/stinti, sbilanciata/tanti, sbilanciate/tenti, sbilanciati/tinti, sbilanciato/tonti, sbilanciava/vanti, sbilanciavi/vinti, sbilanciando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbilancianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = sbilanciamo; * tenti = sbilanciate; * tinti = sbilanciati; * tonti = sbilanciato; * vinti = sbilanciavi; * doti = sbilanciando; * stenti = sbilanciaste; * stinti = sbilanciasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbilancianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbilanci+lancianti, sbilanci+bilancianti, sbilancia+lancianti, sbilancia+bilancianti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbilancianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sbiancanti/li, sbancanti/ili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può sbilanciare il contro, Non sbilanciate nel giudizio, Uno sbilancio che può essere... mentale, Coglie lo sbigottito, Sbigottiti e tremanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbilanciamenti, sbilanciamento, sbilanciammo, sbilanciamo, sbilanciando, sbilanciano, sbilanciante « sbilancianti » sbilanciare, sbilanciarono, sbilanciasse, sbilanciassero, sbilanciassi, sbilanciassimo, sbilanciaste |
| Parole di dodici lettere: sbilanciammo, sbilanciando, sbilanciante « sbilancianti » sbilanciasse, sbilanciassi, sbilanciaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spulcianti, aggancianti, riaggancianti, sgancianti, lancianti, bilancianti, controbilancianti « sbilancianti (itnaicnalibs) » rilancianti, slancianti, trancianti, lincianti, ricomincianti, incomincianti, concianti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |