Informazioni di base |
| La parola satireggiata è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con satireggiata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Nell'Università il suo nome non si levò sugli altri. Con il grosso degli studenti, scapestrati aperti, democratici intus et in cute, egli, delicato e molle, non poteva accordarsi. Non ebbe adulatori; fu addetto a una chiesuola timida di eleganti, motteggiata, satireggiata dagli altri. Trovava modo di sdrucciolare spesso a Venezia e d'indugiarvisi. Si occupava di economia politica e sapeva fare l'elegante, comparir signore, applicando segretamente la legge del minimo mezzo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per satireggiata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: satireggiate, satireggiati, satireggiato, satireggiava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: satiri, satira, saia, sarei, sargia, sari, sara, sarta, saggiata, saggia, saggi, saga, stiri, stirata, stira, stie, stia, stregata, strega, striata, stria, stata, sire, siria, sita, seggi, segga, segata, sega, seta, atre, atri, atra, atei, atea, atta, aiata, areata, area, argata, aria, arata, aggi, agiata, agita, agata, tiri, tirata, tira, tria, trita, teta, tata, irata, irta, regga, regia, regi, regata, reità, rita, rata, gita. |
| Parole contenute in "satireggiata" |
| già, ire, tir, reggi, reggia, satire, satireggi, satireggia. Contenute all'inverso: eri, tai, rita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "satireggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: satiresche/scheggiata, satireggiai/aiata, satireggiare/areata, satireggiamo/mota, satireggiano/nota, satireggiavi/vita, satireggiavo/vota. |
| Usando "satireggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = satireggiare; * tante = satireggiante; * tasse = satireggiasse; * tassi = satireggiassi; * tasti = satireggiasti; * tasserò = satireggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "satireggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: satireggiano/onta, satireggiare/erta. |
| Usando "satireggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = satireggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "satireggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = satireggiamo; * nota = satireggiano; * areata = satireggiare; * vita = satireggiavi; * vota = satireggiavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Danzavano con i satiri, Sono canzonatorie o satiriche, Cartelli satirici che si appendono al collo di una famosa statua romana, Scrisse odi e satire, Così è una satira pungente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: satireggiarono, satireggiasse, satireggiassero, satireggiassi, satireggiassimo, satireggiaste, satireggiasti « satireggiata » satireggiate, satireggiati, satireggiato, satireggiava, satireggiavamo, satireggiavano, satireggiavate |
| Parole di dodici lettere: satireggiamo, satireggiano, satireggiare « satireggiata » satireggiate, satireggiati, satireggiato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arpeggiata, serpeggiata, particolareggiata, mareggiata, amareggiata, pareggiata, ombreggiata « satireggiata (ataiggeritas) » metaforeggiata, amoreggiata, rumoreggiata, signoreggiata, temporeggiata, furoreggiata, favoreggiata |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |