Informazioni di base |
| La parola signoreggiata è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per signoreggiata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: signoreggiate, signoreggiati, signoreggiato, signoreggiava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: signoria, signori, signora, sinora, sino, sire, siria, sita, sgorgata, sgorga, sorgi, sorga, sorta, soia, seggi, segga, segata, sega, seta, ignori, ignorata, ignora, ignota, inia, ioga, iota, irata, irta, gore, gorgia, gora, gota, greggi, greta, grata, gita, noria, nori, noia, nota, negata, nega, nata, orgia, orata, oggi, regga, regia, regi, regata, reità, rita, rata. |
| Parole contenute in "signoreggiata" |
| già, ore, reggi, reggia, signor, signore, signoreggi, signoreggia. Contenute all'inverso: ero, ong, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "signoreggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: signoreggiai/aiata, signoreggiare/areata, signoreggiamo/mota, signoreggiano/nota, signoreggiavi/vita, signoreggiavo/vota. |
| Usando "signoreggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = signoreggiare; * tante = signoreggiante; * tasse = signoreggiasse; * tassi = signoreggiassi; * tasti = signoreggiasti; * tasserò = signoreggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "signoreggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: signoreggiano/onta, signoreggiare/erta. |
| Usando "signoreggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = signoreggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "signoreggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = signoreggiamo; * nota = signoreggiano; * areata = signoreggiare; * vita = signoreggiavi; * vota = signoreggiavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "signoreggiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seggi/ignorata. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Signoreggiava a Camelot, Signoreggiavano a Firenze, Signoreggiarono in Ferrara, Signoreggiò con Francesco Gonzaga, Furono i signori di Mantova. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: signoreggiarono, signoreggiasse, signoreggiassero, signoreggiassi, signoreggiassimo, signoreggiaste, signoreggiasti « signoreggiata » signoreggiate, signoreggiati, signoreggiato, signoreggiava, signoreggiavamo, signoreggiavano, signoreggiavate |
| Parole di tredici lettere: signoreggiamo, signoreggiano, signoreggiare « signoreggiata » signoreggiate, signoreggiati, signoreggiato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): amareggiata, pareggiata, ombreggiata, satireggiata, metaforeggiata, amoreggiata, rumoreggiata « signoreggiata (ataiggerongis) » temporeggiata, furoreggiata, favoreggiata, carreggiata, guerreggiata, torreggiata, indietreggiata |
| Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |