Scrisse odi e satire
Soluzioni | - sei lettere: ORAZIO (o-rà-zio) |
Per le curiosità vedi: Il poeta latino del Carpe diem {“Carpe diem” è l’esortazione latina a “cogliere il giorno”, apprezzare ciò che il presente offre senza preoccuparsi di un futuro che nessuno può...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cazotte: “Il diavolo innamorato” è un’opera letteraria del tardo Settecento francese, nella cui trama convivono intrecciate realtà e fantasia su un sottofondo di... continua su Il Jacques che scrisse Il diavolo innamorato
- Su o'neill: Dramma in tre atti scritto nel 1924, ricalca in chiave moderna gli antichi miti greci di Teseo, Fedra e Ippolito. “Desiderio sotto gli olmi”... continua su Scrisse Desiderio sotto gli olmi
- Sulla voce masuccio salernitano: Di ispirazione boccaccesca per il tono licenzioso e fortemente anticlericale, il Novellino è una raccolta di cinquanta novelle... continua su Il narratore del '400 che scrisse il Novellino
|
Altre definizioni per la risposta
orazio:
Il cavallo di Walt Disney,
Il Gentileschi pittore del '500-600,
Poeta latino di VenosaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
scrisse:
Scrisse il verso Nel mezzo del cammin di nostra vita; Ne scrisse la storia Manzoni; Scrisse Il postino suona sempre due volte.
Parole crociate con il termine
satire:
Scrisse satire in latino; Filosofo e autore di satire di Gadara; Scrisse violente satire in latino; La pungente maldicenza che è propria delle satire.
Con il vocabolo
odi:
Lo sono le Odi di Carducci; Lo sono una raccolta di odi di Carducci; Liberare da odi e rancori; Una delle Odi barbare di Carducci; Carpe __ = cogli l'attimo, locuzione tratta dalle Odi del poeta Orazio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: