Forma verbale |
| Satireggiasse è una forma del verbo satireggiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di satireggiare. |
Informazioni di base |
| La parola satireggiasse è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per satireggiasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: satireggiassi, satireggiaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: satiri, satira, saia, sarei, sargia, sarge, sarisse, sari, sara, saggiasse, saggia, saggie, saggi, sagge, saga, stiri, stirasse, stira, stie, stia, stregasse, strega, stress, stria, strie, strass, stesse, stese, sire, siria, seggi, segga, segasse, sega, atre, atri, atra, atei, atea, atee, area, aree, aria, arie, arasse, arse, aggi, agisse, tiri, tirasse, tira, trias, tria, tris, trie, trasse, trae, tesse, tese, tasse, iris, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, resse, rese, risse, rise, rase, esse, gasse. |
| Parole con "satireggiasse" |
| Iniziano con "satireggiasse": satireggiassero. |
| Parole contenute in "satireggiasse" |
| già, ire, tir, asse, reggi, reggia, satire, satireggi, satireggia. Contenute all'inverso: eri, sai, essa, rita, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "satireggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: satiresche/scheggiasse, satireggiamo/mosse, satireggiare/resse, satireggiaste/stesse, satireggiata/tasse, satireggiate/tesse, satireggiato/tosse, satireggiavi/visse, satireggiaste/tese. |
| Usando "satireggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gasati * = gareggiasse; * sete = satireggiaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "satireggiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: satireggiaste/sete. |
| Usando "satireggiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gareggiasse * = gasati; * mosse = satireggiamo; * resse = satireggiare; * tesse = satireggiate; * tosse = satireggiato; * visse = satireggiavi; * stesse = satireggiaste; * eroe = satireggiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "satireggiasse" è formata da: satireggi+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "satireggiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: satireggia+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scrisse odi e satire, La musa della satira, Erano compagni di ninfe e di satiri, Sono satiriche quelle che fa Maurizio Crozza, Cartelli satirici che si appendono al collo di una famosa statua romana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: satireggiammo, satireggiamo, satireggiando, satireggiano, satireggiante, satireggiare, satireggiarono « satireggiasse » satireggiassero, satireggiassi, satireggiassimo, satireggiaste, satireggiasti, satireggiata, satireggiate |
| Parole di tredici lettere: satireggiammo, satireggiando, satireggiante « satireggiasse » satireggiassi, satireggiaste, satireggiasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arpeggiasse, serpeggiasse, gareggiasse, particolareggiasse, amareggiasse, pareggiasse, ombreggiasse « satireggiasse (essaiggeritas) » scoreggiasse, amoreggiasse, rumoreggiasse, signoreggiasse, temporeggiasse, furoreggiasse, favoreggiasse |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |