Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sarmata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sarmate, sarmati, tarmata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tarmate, tarmati, tarmato. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: armata. Altri scarti con resto non consecutivo: sara, sarta, arata, amata, rata. |
| Parole con "sarmata" |
| Finiscono con "sarmata": disarmata. |
| Parole contenute in "sarmata" |
| mat, arma, armata. Contenute all'inverso: ras. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sara e mat (SARmatA); da sta e arma (SarmaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sarmata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sano/normata, sara/amata, sarchia/chiamata, sarchio/chiomata, sardo/domata. |
| Usando "sarmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disarma * = dita; fesa * = fermata; intasa * = intarmata. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sarmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = sarmatica; * attici = sarmatici; * attico = sarmatico; * attiche = sarmatiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sarmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermata * = fesa; * normata = sano; * domata = sardo; dita * = disarma; * chiamata = sarchia; * chiomata = sarchio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sarmata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cigli = scarmigliata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.