Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sarmatiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sarmate, sarai, sara, sartie, sarti, sarte, sari, stie, armate, armai, armi, arme, arati, arate, arai, artiche, arti, arte, arie, arche, amati, amate, amai, amache, amiche, rati, rate, raie, match, mate, maie, mach, miche. |
| Parole contenute in "sarmatiche" |
| che, mat, tic, arma, armati, sarmati. Contenute all'inverso: ras, cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sarmatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarmate/matematiche, sarte/tematiche, sarmate/tetiche, sarmatica/cache, sarmatici/ciche, sarmatico/ohe. |
| Usando "sarmatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spesa * = spermatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sarmatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: saros/somatiche, sarmata/attiche, sarmati/ittiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sarmatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarmatici/hei. |
| Usando "sarmatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tematiche = sarte; spermatiche * = spesa; sarmate * = tetiche; sarmate * = matematiche. |
| Sciarade e composizione |
| "sarmatiche" è formata da: sarmati+che. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sarmatiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sartie/mach. |
| Intrecciando le lettere di "sarmatiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * can = scaramantiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.