Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sariga |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gariga, sbriga. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: parigi. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: sara, saia, saga, aria. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vagirà. |
| Parole con "sariga" |
| Finiscono con "sariga": falsariga. |
| Parole contenute in "sariga" |
| ari, riga, sari. Contenute all'inverso: agi, ira, ras, gira, agira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sariga" si può ottenere dalle seguenti coppie: saga/gariga, sarta/taiga. |
| Usando "sariga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigano = sano; * rigavi = savi; * rigante = sante; * riganti = santi; * rigassi = sassi; gasa * = gariga; * rigatura = satura; * rigature = sature; * gassa = sarissa; * gasse = sarisse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sariga" si può ottenere dalle seguenti coppie: sari/irriga. |
| Usando "sariga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agita = sarta; * agite = sarte; * agiti = sarti; * agito = sarto; * agitino = sartino; * agitiate = sartiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sariga" si può ottenere dalle seguenti coppie: resa/rigare, stesa/rigaste, tesa/rigate, tosa/rigato. |
| Usando "sariga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigare * = resa; rigate * = tesa; rigato * = tosa; rigaste * = stesa; * resa = rigare; * tesa = rigate; * tosa = rigato; * stesa = rigaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sariga" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarissa/gassa, sarisse/gasse. |
| Usando "sariga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taiga = sarta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sariga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sari+riga. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sariga" (*) con un'altra parola si può ottenere: * plissé = sparigliasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.