(indicativo imperfetto).
| La vicina pettegola non si lasciò sfuggire l'occasione e dopo due ore tutto il vicinato sapeva della faccenda. |
| La docente non sapeva come risolvere il problema per l'alunno tosto di comprendonio. |
| Giuseppina comunicò alla famiglia che era incinta ma non sapeva di chi. |
| La troika al momento dell'emissioni dei crediti alla Grecia sapeva che non sarebbero stati in grado di restituire il debito. |
| Lei non sapeva che il marito la tradiva fino a quando, per caso, li vide insieme! |
| Non credé a suo figlio poiché sapeva che era un bugiardo incallito, ma stavolta aveva detto la verità. |
| Giorgio non sapeva che il proibizionismo fosse nato in America come bando agli alcolici. |
| Sapeva tutto sulle uova degli uccelli, l'oologia era la sua passione da sempre! |
| La prova di matematica dell'esame prevedeva la risoluzione in sestile, l'alunno consegnò il foglio in bianco non sapeva da dove cominciare. |
| Mio figlio Francesco non sapeva che il masut è un combustibile. |
| Alda Merini, la poetessa di recente scomparsa, sapeva esprimere in versi la grande sofferenza che l'ha tormentata nella vita. |
| Secondo la zia Pina, una vera lady sapeva sorseggiare il tè senza far rumore. |
| Fingeva di non conoscermi, ma sapeva benissimo chi io fossi! |
| Non era un chirurgo, ma sapeva che per far respirare il ferito lo si doveva tracheotomizzare. |
| Che tu fossi poco serio si sapeva, ma non conoscevo la tua imbecillità! |
| Ancora non si sapeva l'aggiudicazione dell'immobile lasciato in eredità. |
| Aveva un conto estero multimilionario ma nessuno ne sapeva niente. |
| La presero in giro, ma lei sapeva di non essere tonta; glielo avrebbe dimostrato! |
| Sapeva che erano le sue ultime ore di vita e di sofferenza e lenì la sua pena standogli accanto e parlandogli con amore fino alla fine. |
| Durante la discussione, Luisa sbandierò davanti a tutti quel che sapeva di Mario! |