Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola proibizionismo è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: i (quattro), o (tre). Divisione in sillabe: proi-bi-zio-nì-smo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proibizionismo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Lui seguitò a controllare il cronometro e l'esercizio dell'uomo al fondo del prato. «Peccato che anche tu sia italiano» riprese Arp: «A quest'ora, con quel grugno, figureresti in qualche antologia dei cattivi di Hollywood. Con James Cagney: colletto duro e parabellum. Che ci fai qui? Non sei neanche il nemico pubblico numero due. Go home, Vecio. Saresti stato così bene alla guida d'un camion di whisky negli anni del proibizionismo.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proibizionismo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: proibizionismi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proibii, probi, probo, prozio, prozii, proni, prono, promo, prioni, primo, pois, pozioni, poni, poso, pomo, pizio, pizi, pioni, pini, pino, roso, rioni, riso, rimo, oibò, oboi, ozioso, ozio, ozino, ozoni, ozono, ibis, ionio, bios. |
| Parole contenute in "proibizionismo" |
| pro, zio, ioni, zioni, proibì, ionismo, proibizioni. Contenute all'inverso: bio, noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proibizionismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibizioniste/temo, proibizionisti/timo. |
| Usando "proibizionismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = proibizionista; * moti = proibizionisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proibizionismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esibizionismo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proibizionismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibizionista/mota, proibizionisti/moti. |
| Usando "proibizionismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = proibizioniste; * timo = proibizionisti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proibizionismo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proibizioni+ionismo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proibivano, proibivate, proibivi, proibivo, proibizione, proibizioni, proibizionismi « proibizionismo » proibizionista, proibizioniste, proibizionisti, proibizionistica, proibizionistiche, proibizionistici, proibizionistico |
| Parole di quattordici lettere: programmereste, programmeresti, proibizionismi « proibizionismo » proibizionista, proibizioniste, proibizionisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conservazionismo, percezionismo, perfezionismo, collezionismo, antivivisezionismo, protezionismo, neoprotezionismo « proibizionismo (omsinoizibiorp) » esibizionismo, abolizionismo, restrizionismo, intuizionismo, sanzionismo, adozionismo, nozionismo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |