| E' salutare, quando si è assetati, sorseggiare una qualsiasi bevanda piuttosto che berla avidamente. |
| Dopo una bella camminata in montagna, una delle cose più belle è sorseggiare lentamente dell'acqua fresca. |
| Dopopranzo è gustoso sorseggiare un bicchierino di sambuca con un grano di caffè! |
| E' piacevole, dopo una giornata stressante, sedersi in poltrona e sorseggiare una calda tisana tranquillante! |
| Sdraiato sull'amaca a sorseggiare una bibita, nell'infuocato pomeriggio d'agosto, era l'immagine della beatitudine. |
| Ti conviene sorseggiare il caffè, se è troppo bollente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli attori del film non bevono il contenuto del bicchiere, bensì sorseggiano. |
| Ci rilassammo nella Spa, sorseggiando succhi di frutta, mentre dai diffusori esalavano essenze profumate. |
| * Ogni volta che mia sorella ed io beviamo il caffè bollente, lo sorseggiamo. |
| Ogni mattina mio marito sorseggia il caffè macchiato con tanto zucchero. |
| * Prima di andare a dormire, sorseggiarono una tisana. |
| * La tisana è stata sorseggiata da mia madre, perché era troppo bollente. |
| * Non bevete a garganella perché vi viene il singhiozzo, ma sorseggiate lentamente e assaporate anche l'acqua e ogni bibita. |
| I drink molto freddi vanno sorseggiati lentamente. |