Forma verbale |
| Saccheggiarono è una forma del verbo saccheggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di saccheggiare. |
Informazioni di base |
| La parola saccheggiarono è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con saccheggiarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saccheggiarono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: saccheggiano, saccheggio, saccheggino, sacchi, sacca, sacco, sacro, saggiarono, saggiano, saggia, saggio, saggino, saggi, saga, sago, saia, saio, sarò, sarno, sano, scheggiarono, scheggiano, scheggia, scheggio, scheggino, scheggi, schei, scherno, sciarono, sciano, scia, scio, scaro, scarno, seggio, seggi, seggano, segga, seggo, segarono, segano, sega, sego, segno, seino, seno, siano, sino, sono, acca, achei, achea, acheo, acero, acino, acaro, acro, ahia, aero, aggiro, aggio, aggi, agirono, agiro, agio, agro, arno, chiaro, chino, cero, ceno, ciao, ciano, ciro, caro, cono, giano, giro, gino. |
| Parole contenute in "saccheggiarono" |
| aro, che, già, sacche, saccheggi, saccheggia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da saccheggino e aro (SACCHEGGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saccheggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: saccheggiamenti/mentirono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "saccheggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = saccheggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "saccheggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirono = saccheggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "saccheggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saccheggio/arno, scheggiano/acro, scheggino/acaro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scorrazzano e saccheggiano, Vive di rapine e saccheggi, Incursioni armate per saccheggio, Saccheggiò Roma con i Visigoti, Il materiale di molti sacchetti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: saccheggiammo, saccheggiamo, saccheggiando, saccheggiano, saccheggiante, saccheggianti, saccheggiare « saccheggiarono » saccheggiasse, saccheggiassero, saccheggiassi, saccheggiassimo, saccheggiaste, saccheggiasti, saccheggiata |
| Parole di quattordici lettere: saccheggeremmo, saccheggereste, saccheggeresti « saccheggiarono » saccheggiatore, saccheggiatori, saccheggiavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ondeggiarono, biondeggiarono, schiaffeggiarono, beffeggiarono, sbeffeggiarono, filosofeggiarono, traccheggiarono « saccheggiarono (onoraiggehccas) » beccheggiarono, boccheggiarono, echeggiarono, riecheggiarono, grecheggiarono, ancheggiarono, fiancheggiarono |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |