Forma verbale |
| Saccheggiante è una forma del verbo saccheggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di saccheggiare. |
Informazioni di base |
| La parola saccheggiante è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saccheggiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saccheggianti, saccheggiaste, taccheggiante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: saccheggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: sacchi, saccente, sacca, saggiante, saggiate, saggia, saggine, saggie, saggi, sagge, saga, sagne, saia, sante, sane, scheggiante, scheggiate, scheggia, scheggine, scheggi, schegge, schei, scene, sciante, sciate, scia, scie, scat, seggi, segga, segante, segate, sega, sente, sete, siate, site, acca, achei, achea, achee, acne, ahia, aggi, agiate, agite, agate, aiate, chine, chat, cent, cene, ciane, cinte, cine, cane, ente, gite. |
| Parole con "saccheggiante" |
| Finiscono con "saccheggiante": risaccheggiante. |
| Parole contenute in "saccheggiante" |
| che, già, ante, sacche, saccheggi, saccheggia. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saccheggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: saccheggiamo/monte, saccheggiasti/stinte, saccheggiata/tante, saccheggiati/tinte, saccheggiato/tonte, saccheggiavi/vinte, saccheggiando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "saccheggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = saccheggiamo; * tinte = saccheggiati; * tonte = saccheggiato; * vinte = saccheggiavi; * dote = saccheggiando; * stinte = saccheggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "saccheggiante" è formata da: saccheggi+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "saccheggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saccheggia+ante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Saccheggiano gli alveari, Le cinghie di certe sacche, Le sputa il saccentone, Una scorreria che si conclude con il saccheggio, Nel 410 saccheggiò Roma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: saccheggiai, saccheggiamenti, saccheggiamento, saccheggiammo, saccheggiamo, saccheggiando, saccheggiano « saccheggiante » saccheggianti, saccheggiare, saccheggiarono, saccheggiasse, saccheggiassero, saccheggiassi, saccheggiassimo |
| Parole di tredici lettere: saccheggerete, saccheggiammo, saccheggiando « saccheggiante » saccheggianti, saccheggiasse, saccheggiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rotondeggiante, verdeggiante, schiaffeggiante, beffeggiante, sbeffeggiante, filosofeggiante, traccheggiante « saccheggiante (etnaiggehccas) » risaccheggiante, taccheggiante, beccheggiante, boccheggiante, echeggiante, riecheggiante, grecheggiante |
| Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |