Forma verbale |
| Grecheggiarono è una forma del verbo grecheggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di grecheggiare. |
Informazioni di base |
| La parola grecheggiarono è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con grecheggiarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grecheggiarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grecheggiano, grecheggio, grecheggino, grecia, greci, greca, greco, green, greggio, greggi, grano, gran, gechi, geco, ghia, ghiro, giano, giro, gino, recherò, rechino, rechi, recarono, recano, reca, reco, reggiano, reggia, reggio, reggino, reggi, reggano, regga, reggono, reggo, regia, regio, regi, regno, raro, echeggiano, echeggio, echeggino, echino, echi, chiaro, chino, cero, ceno, ciao, ciano, ciro, caro, cono, arno. |
| Parole contenute in "grecheggiarono" |
| aro, che, già, greche, echeggi, echeggia, grecheggi, grecheggia, echeggiarono. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grecheggino e aro (GRECHEGGIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grecheggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: gres/scheggiarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "grecheggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = grecheggino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grecheggiarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: greche+echeggiarono, grecheggi+echeggiarono, grecheggia+echeggiarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grecheggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grecheggio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una e dei greci, Le olive come le greche Kalamata, Nome che venne dato dai Greci all'Italia meridionale, La dea della Terra dei Greci, Studiosi della civiltà e della letteratura greche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grecheggiammo, grecheggiamo, grecheggiando, grecheggiano, grecheggiante, grecheggianti, grecheggiare « grecheggiarono » grecheggiasse, grecheggiassero, grecheggiassi, grecheggiassimo, grecheggiaste, grecheggiasti, grecheggiata |
| Parole di quattordici lettere: grecheggeremmo, grecheggereste, grecheggeresti « grecheggiarono » grecheggiavamo, grecheggiavano, grecheggiavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): filosofeggiarono, traccheggiarono, saccheggiarono, beccheggiarono, boccheggiarono, echeggiarono, riecheggiarono « grecheggiarono (onoraiggehcerg) » ancheggiarono, fiancheggiarono, parcheggiarono, scheggiarono, vagheggiarono, largheggiarono, gorgheggiarono |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |