Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rubbi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dubbi, rabbi, rebbi, rubai, rubbo, rubli, subbi. Con il cambio di doppia si ha: ruggì, rulli, ruppi, russi, rutti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rubi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ubbia, ubbie. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rubbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rude/debbi, ruga/gabbi, rughe/ghebbi, rubano/anobi, rubini/inibì, rublo/lobi, rubo/obi. |
| Usando "rubbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bili = rubli; * biacchi = rubacchi; * birichina = rubrichina; * birichine = rubrichine; * birichino = rubrichino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rubbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ibera = ruberà; * ibero = ruberò. |
| Cerniere |
| Usando "rubbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dir = ubbidì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rubbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubacchi/biacchi, rubli/bili, rubo/bio, rubrichina/birichina, rubrichine/birichine, rubrichino/birichino. |
| Usando "rubbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * debbi = rude; * gabbi = ruga; * lobi = rublo; * ghebbi = rughe; * anobi = rubano; * inibì = rubini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.