Forma verbale |
| Disconobbi è una forma del verbo disconoscere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disconoscere. |
Informazioni di base |
| La parola disconobbi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disconobbi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disconobbi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disconobbe, misconobbi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: misconobbe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dicono, dico, dici, dino, dono, doni, ioni, sono, snobbi, snob, coni. |
| Parole contenute in "disconobbi" |
| con, cono, disco, conobbi. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Usando "disconobbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: midi * = misconobbi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disconobbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = disconobbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disconobbi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+conobbi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disconobbi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dico/snobbi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disconnettersi da Internet, __-line, cioè disconnesso, Il bacillo della discordia, Argomento a discolpa, Camminare in maniera... discontinua . |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disconnessione, disconnessioni, disconnesso, disconnettere, disconnettersi, disconobbe, disconobbero « disconobbi » disconosca, disconoscano, disconosce, disconoscemmo, disconoscendo, disconoscente, disconoscerà |
| Parole di dieci lettere: discolperò, discolpino, disconobbe « disconobbi » disconosca, disconosce, disconosci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sinibbi, addobbi, gobbi, ingobbi, sgobbi, conobbi, riconobbi « disconobbi (ibbonocsid) » misconobbi, snobbi, dubbi, indubbi, rubbi, subbi, cubebi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |