Informazioni di base |
| La parola plebi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (bel). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Lo scandalo maggiore era stato il primo: i vecchietti che si rosolavano al sole e i ragazzini che duellavano avevano visto tutto, compreso tutto e ripetuto tutto; sui significati ruffianeschi e afrodisiaci di quella dozzina di pesche erano state consultate megere espertissime e libri disvelatori di arcani fra i quali in primo luogo il Rutilio Benincasa, l'Aristotile delle plebi contadine. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «D'accordo. L'America ha avuto la fortuna di nascer senza storia, senza tradizioni, né inceppi sociali, tutta libera subito. Noi dobbiamo, invece, andarci piano. Se cambiassimo di colpo, ci troveremmo di fronte a plebi ignorantissime, miserabili, che non capirebbero nulla. Finirebbero per respingerci. Per odiarci.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plebi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: plebe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: flebo, gleba, glebe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: plebei. |
| Parole con "plebi" |
| Iniziano con "plebi": plebisciti, plebiscito, plebiscitari, plebiscitaria, plebiscitarie, plebiscitario, plebiscitariamente. |
| Parole contenute in "plebi" |
| Contenute all'inverso: bel. |
| Lucchetti |
| Usando "plebi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuple * = tubi; * bissi = plessi; * bisso = plesso; * binari = plenari; * binaria = plenaria; * binarie = plenarie; * binario = plenario. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plebi" si può ottenere dalle seguenti coppie: plenari/binari, plenaria/binaria, plenarie/binarie, plenario/binario, plessi/bissi, plesso/bisso. |
| Usando "plebi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tubi * = tuple. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nobilita... un metallo plebeo, Fu riunita alla Germania dopo un plebiscito, L'auto giapponese con le Pleiadi nel logo, La cerimonia di matrimonio tra un re e una plebea, Il colle su cui si ritirava la plebe romana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: plebeismi, plebeismo, plebeo, plebeucce, plebeucci, plebeuccia, plebeuccio « plebi » plebiscitari, plebiscitaria, plebiscitariamente, plebiscitarie, plebiscitario, plebisciti, plebiscito |
| Parole di cinque lettere: planò, plano, plebe « plebi » plico, poche, pochi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rubbi, subbi, cubebi, cebi, artocebi, efebi, ghebì « plebi (ibelp) » erebi, sebi, caraibi, cibi, adibì, anfibi, alibi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |