Forma verbale |
| Rubavano è una forma del verbo rubare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rubare. |
Informazioni di base |
| La parola rubavano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rubavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): A quest'ora Nuto e la musica eran già seduti sul ballo e attaccavano. Si sentiva suonare e ridere nel sereno, la sera era fresca e chiara, io giravo dietro le baracche, vedevo alzarsi i paraventi di sacco, giovanotti scherzavano, bevevano, qualcuno rivoltava già le sottane alle donne dei banchi. I ragazzi si chiamavano, si rubavano il torrone, facevano chiasso. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Lucia usciva in quel momento tutta attillata dalle mani della madre. Le amiche si rubavano la sposa, e le facevan forza perché si lasciasse vedere; e lei s'andava schermendo, con quella modestia un po' guerriera delle contadine, facendosi scudo alla faccia col gomito, chinandola sul busto, e aggrottando i lunghi e neri sopraccigli, mentre però la bocca s'apriva al sorriso. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Ma egli non l'amava più la moglie, e se ne voleva andare: riscosso un paio di bovi, con quei denari, magari fino all'estero. Gli era venuta a noia la vita del piccolo proprietario, sempre a contrasto con le cambiali, con le tasse, con i conti a fin d'anno! I contadini rubavano più che potevano, e gl'interessi andavano male. Non pensava a quale mestiere avrebbe dovuto darsi per vivere più tranquillo; ma, certo, qualcosa c'era da fare! Suo padre ili vece era stato un bravo agricoltore, c aveva messo insieme qualche soldo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rubavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rubavamo, tubavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rubavo, rubano, rubo. |
| Parole con "rubavano" |
| Finiscono con "rubavano": derubavano. |
| Parole contenute in "rubavano" |
| ano, ava, van, bava, ruba, vano, rubava. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rubavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubai/ivano, rubasti/stivano, rubavi/vivano, rubavamo/mono. |
| Usando "rubavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrub * = scavano; * note = rubavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rubavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rubavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rubavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rubava/anoa, rubavate/note. |
| Usando "rubavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scavano * = scrub; rubavi * = vivano; * stivano = rubasti; * mono = rubavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "rubavano" è formata da: ruba+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rubavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rubava+ano, rubava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'eroe che rubava ai ricchi per donare ai poveri, Il denaro rubato, Comprano merce rubata, Si può rubarla al protagonista, Un'astuta ruberia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rubasti, rubata, rubate, rubati, rubato, rubava, rubavamo « rubavano » rubavate, rubavi, rubavo, rubbi, rubbo, rubefacente, rubefacenti |
| Parole di otto lettere: rubargli, rubarono, rubavamo « rubavano » rubavate, ruberemo, ruberete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammorbavano, turbavano, conturbavano, perturbavano, masturbavano, disturbavano, sbavano « rubavano (onavabur) » derubavano, tubavano, titubavano, intubavano, cavano, sindacavano, ubriacavano |
| Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |