Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rospetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rispetti, rospetto, rossetti, sospetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cospetto, sospetta, sospette, sospetto, sospettò. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: opti. Altri scarti con resto non consecutivo: rospi, roseti, rosei, rose, rosi, rotti, retti, reti, osei, osti, setti, peti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: prospetti. |
| Parole con "rospetti" |
| Iniziano con "rospetti": rospettini, rospettino. |
| Finiscono con "rospetti": prospetti. |
| Contengono "rospetti": prospettica, prospettici, prospettico, prospettino, prospettiva, prospettive, prospettiamo, prospettiate, prospettiche, introspettiva, introspettive, introspettivi, introspettivo, retrospettiva, retrospettive, retrospettivi, retrospettivo, prospettivista, prospettiviste, prospettivisti, prospetticamente, retrospettivamente. |
| »» Vedi parole che contengono rospetti per la lista completa |
| Parole contenute in "rospetti" |
| pet, etti, petti, spetti. |
| Incastri |
| Inserito nella parola paté dà ProspettiATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rospetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/dispetti, roso/sospetti, rospini/inietti. |
| Usando "rospetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cero * = cespetti; dirò * = dispetti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rospetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rossa/aspetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rospetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cespetti * = cero; dispetti * = dirò; * dispetti = rodi; * inietti = rospini; roso * = sospetti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rospetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: pass * = prospettassi; pera * = prospetterai; pere * = prospetterei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.