Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rosolino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Tieni il fuoco un po' più alto in modo che le patate rosolino per bene.
- Qualcuno le avverta, prima che rosolino al sole come un arrosto, l'esposizione prolungata può essere dannosa!
Non ancora verificati:- Prima che le patate rosolino con rosmarino e olio, devo bollirle in un po' d'acqua.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): – No, è la verità – riprese Sciaramè. – E io, per conto mio, mi sento onorato… – Grazie di cuore! – Ma no, è la verità, vi dico. Onoratissimo, caro don Rosolino, che veniate qua per… per leggere i giornali. Però, ecco, io qua sono padrone e non sono padrone. Voi vedete: questa è la sede della Società dei Reduci; e io, che sono padrone e non sono padrone, ho verso i miei compagni, verso i socii, una… una certa responsabilità, ecco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rosolino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risolino, rosolano, rotolino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rosolio. Altri scarti con resto non consecutivo: rosolo, rosi, oslo, osino, olio, solo, sono, sino. |
| Parole contenute in "rosolino" |
| oli, oso, sol, lino, osol, roso, soli, olino, rosoli, solino. Contenute all'inverso: ilo, nilo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rosolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rosolia/ano, rosoliera/erano. |
| Usando "rosolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceroso * = celino; * linone = rosone; * linoni = rosoni; burroso * = burlino; piro * = pisolino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rosolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rossi/isolino, rosolava/avallino, rosoliate/etano, rosoliera/areno. |
| Usando "rosolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = rosoliera; * onere = rosoliere. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rosolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pisolino * = piro; celino * = ceroso; burlino * = burroso; * erano = rosoliera. |
| Sciarade e composizione |
| "rosolino" è formata da: roso+lino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rosolino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: roso+olino, roso+solino, rosoli+lino, rosoli+olino, rosoli+solino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.