Informazioni di base |
| La parola manicaretti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ma-ni-ca-rét-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con manicaretti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Io allora andrò a cercare un trattato dell'Ottimo cuoco che ho veduto nella piccola biblioteca, per prepararvi dei manicaretti.... conditi coll'olio di foca. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Don Ninì stava bisticciandosi colla sua Aglae, in quella stanzaccia di locanda che per lui era diventata un inferno dal momento in cui s'era messo sulle spalle il debito e mastro— don Gesualdo. Il letto in disordine, i vestiti sudici, i capelli spettinati, le carezze stesse di lei, i manicaretti cucinati dall'amico Pallante, gli si erano mutati in veleno, dacché gli costavano cari. Al veder giungere Alessi che veniva a chiamarlo, parlando di notaro e di donazione, si fece pallido a un tratto. Invano la prima donna gli si avvinghiò al collo, discinta, senza badare al Pallante che accorreva dalla cucina né ad Alessi il quale spalancava gli occhi e si fregava le mani. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): I cuochi del capitano dovevano essere famosi. Avevano preparato manicaretti squisiti, pasticci d'ogni specie e salse d'ogni qualità! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manicaretti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: manicaretto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: manici, mania, manie, mancare, mancati, mancai, manca, mance, manati, manti, maia, maie, mare, mari, matti, mica, micetti, miceti, mici, mire, mirti, miri, mieti, miei, miti, metti, anice, anici, anca, ance, aneti, acari, acre, acri, aceti, arti, atti, nati, netti, iati, irti, itti, cari, crei, ceti, reti. |
| Parole contenute in "manicaretti" |
| ani, are, care, etti, mani, retti, manica. Contenute all'inverso: cin, era, ter, cina. |
| Sciarade e composizione |
| "manicaretti" è formata da: manica+retti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "manicaretti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mancare/itti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: maniacalità, maniacalmente, maniache, maniaci, maniaco, manica, manicaccia « manicaretti » manicaretto, manicatura, manicature, maniche, manichea, manichee, manichei |
| Parole di undici lettere: mangiucchiò, mangiucchio, maniacalità « manicaretti » manicaretto, manicheismi, manicheismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rospetti, prospetti, sospetti, insospettì, lupetti, retti, baretti « manicaretti (itteracinam) » faretti, affaretti, sigaretti, chiaretti, collaretti, scolaretti, amaretti |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |