Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baretti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacetti, baratti, baretto, faretti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faretto, garetta, garette, maretta, marette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bari, batti, arti, atti, reti. |
| Parole con "baretti" |
| Iniziano con "baretti": barettini, barettino. |
| Contengono "baretti": cabarettista, cabarettiste, cabarettisti, cabarettistica, cabarettistici, cabarettistico, cabarettistiche. |
| Parole contenute in "baretti" |
| are, bar, bare, etti, retti. Contenute all'inverso: era, ter. |
| Incastri |
| Inserito nella parola casta dà CAbarettiSTA; in caste dà CAbarettiSTE; in casti dà CAbarettiSTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/coretti, badi/diretti, basati/satiretti, barbigli/biglietti, barocchi/occhietti, barene/netti, bareno/notti, barerà/ratti, barerò/rotti, barese/setti. |
| Usando "baretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rettili = balì; lobare * = lotti; rubare * = rutti; tubare * = tutti; corba * = corretti; garba * = garretti; sorba * = sorretti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: baud/duretti, barrava/avaretti, barre/eretti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "baretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: balì/rettili. |
| Usando "baretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diretti = badi; corretti * = corba; garretti * = garba; sorretti * = sorba; * notti = bareno; * ratti = barerà; * rotti = barerò; * satiretti = basati; lotti * = lobare; rutti * = rubare; tutti * = tubare; * biglietti = barbigli; * occhietti = barocchi. |
| Sciarade e composizione |
| "baretti" è formata da: bar+etti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "baretti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bar+retti, bare+etti, bare+retti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.