Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riudì |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riodi, riunì, riusi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: giuda, giudò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rudi, ridi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ripudi, riudii. |
| Parole con "riudì" |
| Iniziano con "riudi": riudii, riudire, riudita, riudite, riuditi, riudito. |
| Parole contenute in "riudi" |
| udì. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno chi si ha RIchiUDI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riudì" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/eludi, rischi/schiudi, riunì/nidi, riuniti/nitidi, riusino/sinodi, riuso/sodi. |
| Usando "riudì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erri * = erudì; ferì * = feudi; lari * = laudi; * dingo = riungo; * dirla = riurla; * dirlo = riurlo; * dirti = riurti; collari * = collaudi; * disabile = riusabile; * disabili = riusabili; * discendo = riuscendo; * discente = riuscente; * discenti = riuscenti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riudì" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/laudi, ricca/accudì, riel/leudi, riunì/indi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riudì" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/udiamo, neri/udine, rari/udirà, steri/udiste, stiri/udisti, tari/udita, teri/udite, tiri/uditi, tori/udito, toreri/uditore, vari/udiva, viri/udivi. |
| Usando "riudì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = udine; * rari = udirà; * tari = udita; * teri = udite; * tiri = uditi; * tori = udito; * vari = udiva; * viri = udivi; * amori = udiamo; * steri = udiste; * stiri = udisti; * toreri = uditore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riudì" si può ottenere dalle seguenti coppie: riungo/dingo, riurla/dirla, riurlo/dirlo, riurti/dirti, riusabile/disabile, riusabili/disabili, riuscendo/discendo, riuscente/discente, riuscenti/discenti. |
| Usando "riudì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudì * = erri; feudi * = ferì; laudi * = lari; * eludi = riel; * nidi = riunì; * sodi = riuso; collaudi * = collari; * nitidi = riuniti; * sinodi = riusino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riudì" (*) con un'altra parola si può ottenere: on * = oriundi; * po' = ripudio; * pia = ripudiai; * sta = ristudia; * sto = ristudio; * gara = riguardai; * pare = ripudiare; * paté = ripudiate; * patì = ripudiati; * pera = ripudierà; * pero = ripudierò; * stai = ristudiai; * passi = ripudiassi; * paste = ripudiaste; * pasti = ripudiasti; * stano = ristudiano; * stare = ristudiare; * stata = ristudiata; * state = ristudiate; * stati = ristudiati; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.