Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nel sogno di Neera (1893): “O Tu, che immoto in te stesso dai vita all'universo, Tu che gl'immensi spazi in te racchiudi e de' luoghi e dei tempi, Tu che ho presente e non veggo, che ammiro e non discerno, che amo e non comprendo, che invisibile adoro, increato, infinito, immenso, eterno, ecco che a Te mi volgo, o benefattore, o padre, o Dio.„ |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per racchiudi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: racchiuda, racchiude, racchiudo, racchiusi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rachidi, raid, radi, riudì, ridi, rudi, accudì, acidi, acuì, cidì. |
| Parole con "racchiudi" |
| Iniziano con "racchiudi": racchiudiamo, racchiudiate. |
| Parole contenute in "racchiudi" |
| chi, udì, chiù, chiudi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RACCHIUDeraI; con ere si ha RACCHIUDereI; con est si ha RACCHIUDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "racchiudi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raso/socchiudi, racchiuse/sedi, racchiuso/sodi. |
| Usando "racchiudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stracchi * = studi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "racchiudi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stiracchi/udisti. |
| Usando "racchiudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiracchi = udisti; udisti * = stiracchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "racchiudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * socchiudi = raso; studi * = stracchi; * sedi = racchiuse; * sodi = racchiuso; * eroi = racchiuderò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "racchiudi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rachidi/cu. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.