Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ludi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ledi, lidi, lodi, luci, ludo, lumi, lupi, nudi, rudi, sudi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cudù, judo, muda, nuda, nude, nudo, pudu, rude, suda, sudo, sudò, vudù. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: udì, lui. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: eludi, laudi, leudi. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: udii. |
| Parole con "ludi" |
| Iniziano con "ludi": ludica, ludici, ludico, ludibri, ludiche, ludibrio. |
| Finiscono con "ludi": eludi, alludi, deludi, illudi, paludi, accludi, escludi, includi, preludi, recludi, concludi, impaludi, precludi, disilludi. |
| Contengono "ludi": eludiamo, eludiate, preludio, alludiamo, alludiate, deludiamo, deludiate, eludibile, eludibili, illudiamo, illudiate, accludiamo, accludiate, escludiamo, escludiate, impaludino, includiamo, includiate, interludio, preludiamo, preludiate, recludiamo, recludiate, concludiamo, concludiate, escludibile, escludibili, impaludiamo, impaludiate, ineludibile, ... |
| »» Vedi parole che contengono ludi per la lista completa |
| Parole contenute in "ludi" |
| udì. |
| Incastri |
| Inserito nella parola alate dà ALludiATE; in impano dà IMPAludiNO; in intero dà INTERludiO; in recate dà RECludiATE; in concate dà CONCludiATE. |
| Inserendo al suo interno poi si ha LUpoiDI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ludi" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/cadi, lucani/canidi, luce/cedi, luci/cidì, lui/idi, lume/medi, lumi/midi, lupetti/pettidi, lupo/podi, lustravi/stravidi, lustri/stridi. |
| Usando "ludi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dica = luca; * dice = luce; * dici = luci; * dime = lume; * dina = luna; * dine = lune; * diana = luana; * dicci = lucci; * dingo = lungo; * dissi = lussi; * dicano = lucano; * dinari = lunari; * dinghi = lunghi; * dicente = lucente; * dimetti = lumetti; * dimetto = lumetto; * dissero = lusserò; * distrai = lustrai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ludi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lunetta/attendi, lunoni/inondi. |
| Usando "ludi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soul * = sodi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ludi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tolù/dito. |
| Usando "ludi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tolù = dito; dito * = tolù; * nel = udine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ludi" si può ottenere dalle seguenti coppie: luana/diana, luca/dica, lucano/dicano, lucci/dicci, luce/dice, lucente/dicente, luci/dici, lume/dime, lumetti/dimetti, lumetto/dimetto, luna/dina, lunari/dinari, lune/dine, lunghi/dinghi, lungo/dingo, lusserò/dissero, lussi/dissi, lustrai/distrai. |
| Usando "ludi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cadi = luca; * cedi = luce; * cidì = luci; * medi = lume; * midi = lumi; * podi = lupo; * canidi = lucani; * stridi = lustri; * pettidi = lupetti; * distai = luddista; * stravidi = lustravi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ludi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cola * = collaudi; fico * = fluidico; * cita = lucidità; pare * = plaudire; para * = plaudirà; paro * = plaudirò; paté * = plaudite; patì * = plauditi; appai * = applaudii; * ciato = lucidatoi; * cista = lucidista; * ciste = lucidiste; * cisti = lucidisti; parai * = plaudirai; parei * = plaudirei; passi * = plaudissi; paste * = plaudiste; pasti * = plaudisti; appare * = applaudire; colano * = collaudino; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.