Forma verbale |
| Richiudi è una forma del verbo richiudere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di richiudere. |
Informazioni di base |
| La parola richiudi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con richiudi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Lui chiude la telefonata. Si abbandona sul divano, nascondendo il cellulare sotto uno dei cuscini. Si preme le mani sul viso. «Da quanto sei lì?» «Cinque minuti e trentadue secondi.» «Hai sentito tutto.» Annuisci. «Non era una domanda.» Stringi i pugni, li apri e li richiudi ancora. Il sudore s'incanala tra le dita e nelle increspature della mano. «Scusami.» Lontano di Luigi Pirandello (1902): – Nero, nero, povero ninno mio! Sicilianaccio – gli disse Venerina dal letto, mentre egli lo contemplava, deluso, nella cuna. – Richiudi la cortina. Me lo farai svegliare. Non mi ha fatto dormire tutta la notte, poverino: ha le dogliette. Ora riposa, e io vorrei profittarne. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per richiudi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: richiedi, richiuda, richiude, richiudo, richiusi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riudì, ridi, rudi, cidì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinchiudi. |
| Parole con "richiudi" |
| Iniziano con "richiudi": richiudiamo, richiudiate. |
| Parole contenute in "richiudi" |
| chi, udì, chiù, chiudi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riudì e chi (RIchiUDI); da ridi e chiù (RIchiuDI). |
| Inserendo al suo interno era si ha RICHIUDeraI; con ere si ha RICHIUDereI; con est si ha RICHIUDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "richiudi" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiuse/sedi, richiuso/sodi. |
| Usando "richiudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiudiporta = riporta; * udiamo = richiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "richiudi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/chiudiamo, letterari/chiudilettera, tiri/chiuditi. |
| Usando "richiudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiri = chiuditi; * amori = chiudiamo; chiudilettera * = letterari; * letterari = chiudilettera. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "richiudi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedi = richiuse; * sodi = richiuso; * eroi = richiuderò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "richiudi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nera = rinchiuderai; * nere = rinchiuderei; * nate = rinchiudiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un materiale che si ricicla, Si riciclano perfettamente, rinnegando il proprio passato, Lo è il denaro da riciclare, Chi non ha quelli richiesti non può partecipare al concorso, Un rivestimento riciclabile per pavimenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: richiudete, richiudeva, richiudevamo, richiudevano, richiudevate, richiudevi, richiudevo « richiudi » richiudiamo, richiudiate, richiudo, richiudono, richiusa, richiuse, richiusero |
| Parole di otto lettere: richiesi, richiuda, richiude « richiudi » richiudo, richiusa, richiuse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): feudi, subfeudi, retrofeudi, leudi, chiudi, racchiudi, socchiudi « richiudi (iduihcir) » rinchiudi, schiudi, dischiudi, riudì, ludi, paludi, impaludi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |