Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riodi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riodi

Informazioni di base

La parola riodi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riodi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biodi, diodi, rioda, riode, riodo, rioni, riudì.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biodo, diodo, pioda, piode.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rodi, ridi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rilodi, triodi.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: iodio.
Parole con "riodi"
Finiscono con "riodi": triodi, periodi, antiperiodi, fotoperiodi, semiperiodi.
Contengono "riodi": periodica, periodici, periodico, periodini, periodino, aperiodica, aperiodici, aperiodico, periodiche, periodizza, periodizzi, periodizzo, periodizzò, aperiodiche, periodicità, periodizzai, aperiodicità, periodicista, periodiciste, periodicisti, periodizzano, periodizzare, periodizzata, periodizzate, periodizzati, periodizzato, periodizzava, periodizzavi, periodizzavo, periodizzerà, ...
»» Vedi parole che contengono riodi per la lista completa
Parole contenute in "riodi"
odi, rio.
Incastri
Inserito nella parola peci dà PEriodiCI; in peni dà PEriodiNI; in peno dà PEriodiNO; in pezza dà PEriodiZZA; in pezzi dà PEriodiZZI; in pezzo dà PEriodiZZO; in pezzata dà PEriodiZZATA; in pezzate dà PEriodiZZATE; in pezzati dà PEriodiZZATI; in pezzato dà PEriodiZZATO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/diodi, rischi/schiodi, rioni/nidi.
Usando "riodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bario * = badi; cerio * = cedi; dario * = dadi; dorio * = dodi; * odiai = riai; serio * = sedi; terio * = tedi; apri * = apodi; diario * = diadi; erri * = erodi; * dine = rione; ferri * = ferodi; imperio * = impedì; metri * = metodi; * odiando = riandò; * odiarmi = riarmi; * odiarsi = riarsi; triario * = triadi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricca/accodi, ripa/apodi, ripe/epodi, riposi/isopodi, rise/esodi, rissa/assodi, rioni/indi.
Usando "riodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idoleggi = rileggi; * idoletti = riletti; * idoletto = riletto; * idoleggerà = rileggerà; * idoleggerò = rileggerò; * idoleggerai = rileggerai; * idoleggerei = rileggerei; * idoleggiamo = rileggiamo; * idoleggiate = rileggiate; * idoleggeremo = rileggeremo; * idoleggerete = rileggerete; * idoleggeranno = rileggeranno; * idoleggerebbe = rileggerebbe; * idoleggeremmo = rileggeremmo; * idoleggereste = rileggereste; * idoleggeresti = rileggeresti; * idoleggerebbero = rileggerebbero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/odia, amori/odiamo, asserì/odiasse, assiri/odiassi, avari/odiava, avori/odiavo, erari/odierà, nori/odino, ori/odio, batterio/dibatte, cerio/dice, lapidario/dilapida, lavorio/dilavo, lemmario/dilemma, mario/dima, missionario/dimissiona, panario/dipana, partitario/dipartita, pressorio/dipresso, rimario/dirima, segnatario/disegnata...
Usando "riodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerio = dice; * mario = dima; * terio = dite; * torio = dito; * vario = diva; odiava * = avari; odiavo * = avori; dice * = cerio; odierà * = erari; dima * = mario; * nori = odino; dite * = terio; dito * = torio; diva * = vario; odiasse * = asserì; odiassi * = assiri; * lavorio = dilavo; * panario = dipana; * rimario = dirima; * vinario = divina; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riodi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rione/dine.
Usando "riodi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apodi * = apri; erodi * = erri; badi * = bario; cedi * = cerio; dadi * = dario; ferodi * = ferri; metodi * = metri; * nidi = rioni; sedi * = serio; tedi * = terio; diadi * = diario; impedì * = imperio; triadi * = triario.
Sciarade incatenate
La parola "riodi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rio+odi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riodi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = rilodai; * cra = ricordai; * dna = ridondai; * rna = riordina; cadi * = cardioidi; peon * = periodoni; * anna = riannodai; vili * = viriloidi; cassi * = cariossidi; * annate = riannodiate; * rinate = riordiniate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ve ne sono di rionali, Il rione di Roma con la stazione Termini, Il rione del Sindaco di E. De Filippo, Il rione medievale di Siena, Un noto rione di Napoli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rioccupiamo, rioccupiate, rioccupino, rioccupò, rioccupo, rioda, riode « riodi » riodo, rioffendere, rionale, rionali, rione, rioni, riopera
Parole di cinque lettere: rimai, rioda, riode « riodi » riodo, rione, rioni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fotodiodi, chiodi, cacciachiodi, sparachiodi, levachiodi, inchiodi, schiodi « riodi (idoir) » periodi, semiperiodi, antiperiodi, fotoperiodi, triodi, lodi, stralodi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIO, finiscono con I

Commenti sulla voce «riodi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze