Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ritrattino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Spero che non ritrattino tutte le cose concordate.
- Fintanto che non ritrattino tutto il processo seguirà il suo normale percorso.
- Il processo è basato sulle testimonianze dei vicini, sperando che non ritrattino.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La maestrina Boccarmè di Luigi Pirandello (1899): E così, richiamato a questo prezzo dal tempo lontano che lo aveva ingiallito, ravvivato dal sangue di questa nuova ferita, ella avrebbe potuto ora riappendere alla parete il vecchio ritrattino; per sé, unicamente per sé, per sentire ancora, dentro di sé, più che mai soffuso dell'antica malinconia, il lontano azzurro della sua povera favola segreta, e poter seguitare a guardare con lo stesso animo quel cielo, quel mare, le navi che arrivavano nel vecchio Molo o ne ripartivano all'alba, lente, nel luminoso tremolio di quelle acque distese fino a perdita d'occhio.
La buon’anima di Luigi Pirandello (1904): Un ritrattino piccolo piccolo di Cosimo Taddei, anche lì. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrattino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigrattino, ritrattano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritratto, ritrai, rita, ritti, ritto, riti, rito, riatti, riai, ratto, ratio, rati, itti, itto, irati, irato, iran, irti, irto, iati, iato, tratto, traino, trino, trio, tatto, atto. |
| Parole contenute in "ritrattino" |
| tra, atti, tino, ratti, tratti, ritratti, trattino. Contenute all'inverso: tar, tir, arti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha RIconTRATTINO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrattino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattista/stano. |
| Usando "ritrattino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portaritratti * = portano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritrattino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ritrattino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stano = ritrattista; portano * = portaritratti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritrattino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritratti+tino, ritratti+trattino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.