Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrattiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigrattiate, ritrattiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritrattate. Altri scarti con resto non consecutivo: ritratta, ritratte, ritrai, ritrae, ritrite, rita, ritti, ritta, ritte, riti, riatti, riattate, riai, ratta, ratte, ratite, rati, rata, rate, raia, raie, ittite, itti, irati, irata, irate, irti, irta, irte, irite, iati, trattate, tratta, tratte, trae, tria, trite, trie, tata, tate, tait, atta, atte, aiate. |
| Parole contenute in "ritrattiate" |
| tra, atti, ratti, tratti, ritratti, trattiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tar, tir, arti, tait. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno con si ha RIconTRATTIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritratta/aiate, ritrattisti/stiate. |
| Usando "ritrattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ritrattiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ritrattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ritrattino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattiamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritrattiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritratti+trattiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritrattiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritrite/atta, ritta/ratite, rii/trattate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.