Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola ritrattista è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: ri-trat-tì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ritrattista per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrattista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritrattiste, ritrattisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritratta, ritrai, ritrita, ritasta, rita, ritti, ritta, riti, riatti, riai, risa, ratta, rati, rata, rais, raia, rasta, rasa, ittita, itti, irati, irata, irti, irta, iris, iati, tratta, trista, tris, trita, tria, tata, tait, tasta, atta, asta. |
| Parole contenute in "ritrattista" |
| sta, tra, atti, ratti, tratti, ritratti. Contenute all'inverso: tar, tir, arti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrattista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattate/ateista. |
| Usando "ritrattista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stano = ritrattino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritrattista" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/astrattista. |
| Usando "ritrattista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = ritrattistica; * attici = ritrattistici; * attico = ritrattistico; * attiche = ritrattistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrattista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattino/stano. |
| Usando "ritrattista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateista = ritrattate. |
| Sciarade e composizione |
| "ritrattista" è formata da: ritratti+sta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Hans __: dipinse celebri ritratti di Enrico VIII ed Erasmo da Rotterdam, Libro: Il ritratto di __ Gray, Il duca di Urbino ritratto da Piero della Francesca, Un papa ritratto da Raffaello, Un ritratto di piccolissime proporzioni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Ritrattista - S. m. Pittore di ritratti. Magal. Lett. scient. 100. (M.) Un servizio simile può aver fatto… il ritrattista, che l'ha ricavato così di chiaro oscuro con quell'acquerello… [F.T-s.] Salvin. Lett. L'Imperatore (Leopoldo) era brutto, e brutto è dal bravo ritrattista ritratto. [Val.] Fag. Rim. 3. 318. Chi è ritrattista; chi val ne' colori. T. Come agg. Pittore ritrattista.
2. Trasl. Salvin. Disc. 2. 424. (C) Quivi si dà a vedere lucido, leggiadro, soave, giustissimo imitatore, e, per dir così, gran ritrattista delle persone e de' costumi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ritratteresti, ritratterete, ritratterò, ritratti, ritrattiamo, ritrattiate, ritrattino « ritrattista » ritrattiste, ritrattisti, ritrattistica, ritrattistiche, ritrattistici, ritrattistico, ritratto |
| Parole di undici lettere: ritratterei, ritrattiamo, ritrattiate « ritrattista » ritrattiste, ritrattisti, ritremarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): proustista, battista, anabattista, giambattista, scattista, disfattista, pattista « ritrattista (atsittartir) » contrattista, astrattista, trombettista, cubettista, cuccettista, precettista, concettista |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |