Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per burattiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: barattiate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: burattate. Altri scarti con resto non consecutivo: buratta, buri, bure, buttiate, butti, buttate, butta, buia, buie, bratti, brie, battiate, batti, batta, batte, batate, baia, baite, baie, bite, urtiate, urti, urtate, urta, uria, urie, ratta, ratte, ratite, rati, rata, rate, raia, raie, atta, atte, aiate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: burattinate. |
| Parole con "burattiate" |
| Finiscono con "burattiate": abburattiate. |
| Parole contenute in "burattiate" |
| atti, ratti, buratti. Contenute all'inverso: eta, tai, tar, tait. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "burattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bug/grattiate, buratta/aiate. |
| Usando "burattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abburatti * = abate; * temo = burattiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "burattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = burattini; * etano = burattino; scrub * = scattiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "burattiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: burattiamo/temo. |
| Usando "burattiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abate * = abburatti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "burattiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: batate/urti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.