(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Esigo che tutti rispettino le regole, chi non è d'accordo può andare via. |
| Se conculchiamo i diritti degli altri non potremo aspettarci che rispettino i nostri. |
| Ci vogliono multe salatissime con gli autovelox affinché non pochi automobilisti rispettino i limiti di velocità. |
| È giusto che rispettino il tuo silenzio visto che non vuoi essere coinvolta nell'intervista. |
| Che tutti imparino e rispettino le regole è segno di civiltà. |
| Non penso che le friggitorie rispettino le norme igienico sanitarie. |
| Dal momento in cui surgeleremo i nostri prodotti, controlleremo che i nostri clienti rispettino la catena del freddo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non viene meno che confutata la mia teoria, esigo che rispettiate la gerarchia ed obbediate agli ordini. |
| Se non rispettiamo la madre terra finiremo per autoestinguerci! |
| Sono certo che, se rispetti le regole, non nuoci a nessuno e tantomeno a te stesso. |
| Rispetteremo la tua riservatezza e non diremo nulla ai nostri amici di ciò che ti riguarda. |
| Dopo i primi approcci per saggiare la rispettiva forza, ci avvinghiammo in una lotta furiosa. |
| Il vicesindaco e il viceparroco hanno rispettivamente inaugurato e benedetto la cerimonia della posa della prima pietra. |
| Spero che gli addetti si siano posizionati accanto ai rimorchi per agganciarli alle rispettive motrici. |
| Francesca e Luisa sono molto incerte nell'accettare l'invito dei rispettivi ragazzi. |