Forma verbale |
| Rispettino è una forma del verbo rispettare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rispettare. |
Informazioni di base |
| La parola rispettino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-spèt-ti-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rispettino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Certo che litigavamo e anche furiosamente, come tutte le coppie che si rispettino. Il mio carattere è meticoloso e ordinato, mentre il tuo era l'opposto. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Darò gli ordini opportuni perché vi rispettino, ma non opponete alcuna resistenza. Seguitemi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispettino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rispettano, rispettivo, rospettino. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripettino. Altri scarti con resto non consecutivo: rispetto, rise, risi, riso, ripeti, ripeto, ripe, rieti, ritti, ritto, riti, rito, retti, retto, retino, reti, itti, itto, spetto, spino, spin, spio, setti, setto, seino, seno, sino, petto, peti, peto, peno, ptino, pino, etto, etino. |
| Parole contenute in "rispettino" |
| pet, etti, tino, petti, spetti, pettino, rispetti, spettino. Contenute all'inverso: psi, sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/aspettino, riso/sospettino, rispedirò/dirottino, rispedisce/discettino, rispeso/sottino, rispettiva/vano, rispettivi/vino. |
| Usando "rispettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = rispettiva; * nove = rispettive. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rispettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rissa/aspettino, rispettiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rispettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispettiva/nova, rispettive/nove. |
| Usando "rispettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sottino = rispeso; * dirottino = rispedirò; * vano = rispettiva; riso * = sospettino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rispettino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rispetti+tino, rispetti+pettino, rispetti+spettino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Operatore __: lo sono rispettivamente AND, OR o NOT in particolari espressioni, Chi lo stringe, lo rispetti, Ordinò alle cinquanta figlie di uccidere i rispettivi mariti, L'agricoltura più rispettosa della Natura, Lo si dà rispettosamente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rispettereste, rispetteresti, rispetterete, rispetterò, rispetti, rispettiamo, rispettiate « rispettino » rispettiva, rispettivamente, rispettive, rispettivi, rispettivo, rispetto, rispettò |
| Parole di dieci lettere: rispettavo, rispetterà, rispetterò « rispettino » rispettiva, rispettive, rispettivi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): colpettino, zampettino, strappettino, gruppettino, spettinò, spettino, aspettino « rispettino (onittepsir) » rospettino, prospettino, sospettino, barettino, labbrettino, librettino, quadrettino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |